Nel mondo ci sono 36,7 milioni di persone affette dal virus dell’hiv. Ma solo metà di loro sta seguendo una terapia antiretrovirale, ovvero assume farmaci che inibiscono lo sviluppo della malattia. Mentre, solo lo scorso anno, sono stati diagnosticati oltre 2 milioni di nuovi casi. Sono questi i numeri diffusi da Unaids, il programma lanciato dalle Nazioni unite per contrastare la diffusione dell’epidemia, in occasione della Giornata mondiale per la lotta all’Aids del primo dicembre.
Un’epidemia che colpisce soprattutto il continente africano. È qui che si registrano 25 dei 37 milioni di casi di contagio da hiv. E l’Italia? I numeri, nel nostro Paese, sono decisamente inferiori. Eppure dall’inizio degli anni Ottanta sono più di 68mila le persone sieropositive. A dirlo è un recente supplemento al notiziario dell’Istituto superiore di sanità, diffuso nei giorni scorsi e interamente dedicato ad hiv e Aids. [Continua a leggere su Wired.it]
Annunci